Tagliasiepi telescopico allungato a batteria per siepi alte e larghe. Numero di colpi costante sotto carico, ripiegabile, ideale per il taglio verticale, laterale e sopra la testa, coltelli orientabili di 115°, grande portata, coltelli affilati su entrambi i lati, posizione di trasporto 125 cm, lunghezza totale, 205 cm.
Soffiatore a bassa rumorosità per impiego in zone residenziali e con potente getto d’aria per pulire ampie superfici da foglie o erba tagliata.Si può montare il dispositivo di aspirazione e utilizzarlo come aspiratore-trituratore.
Il decespugliatore UMK 450 UE è una delle incredibili novità 2020 di Honda. Questo prodotto è dotato di doppio braccio a manubrio in grado di rendere le lunghe sessioni di lavoro confortevoli e prive di sforzi. L’elevata potenza e coppia data dal motore GX 50 da 50 cc permettono a questa macchina di svolgere i lavori più gravosi ed intensivi nel settore. Inoltre, grazie alla tecnologia a 4T, permette di ridurre notevolmente i consumi risparmiando su manutenzione e garantendo sempre il massimo della coppia.
Il motore a 4T GX 50 da 50 cc di Honda è dotato di tutte le caratteristiche per essere uno dei migliori motori sul mercato della sua fascia:
- Estremamente facile da avviare e senza sforzi grazie al decompressore meccanico
- Ridotto consumo di carburante
- Basse emissioni acustiche
- Prestazioni nettamente superiori rispetto ai motori a 2T della concorrenza
- Le sue emissioni sono talmente basse da riuscire a superare addirittura le più severe normative a livello mondiale in materia, come per esempio: “EPA Phase III”, “CARB Tier III” e la “EU Stage V”
- Elevata protezione e facile manutenzione del filtro dell’aria
- Migliore stabilità e basse vibrazioni
Decespugliatore honda – umk 50 le et –
Decespugliatore HONDA UMK 450 LE ET, modello professionale con cilindrata da 50 cc..
L’impugnatura è quella tradizionale, a forma “D”.
Molto potente e prestante grazie al motore HONDA OHC a 4 tempi, super-collaudato.
La motosega a scoppio piccola MT 4110 è l’aiutante ideale per potare le piante del tuo giardino e per tagliare la legna da caminetto. È facile e pratica da usare già dall’avviamento: con il sistema EasyOn, infatti, la metti in moto con pochi strappi e senza contraccolpi. La pompa dell’olio è automatica e regolabile, così barra e catena lavorano al meglio.
Leggera, compatta, potente
• Costante nel livello delle prestazioni
• Ergonomica a iniziare dall’impugnatura
• Confortevole nell’uso, con poche vibrazioni
La più potente motosega a batteria di STIHL. Veloce accelerazione attraverso l’alta qualità del motore EC, utilizzabile in caso di pioggia e umidità. Resistente, affidabile e durevole, non necessita di utensili per la tensione della catena. Aumento del 20% della prestazione di taglio in confronto al modello precedente MSA 200 C. Più del 30 %di tagli in più per batteria carica in confronto a catene con i denti a semi-scalpello. Massima prestazione durante l’abbattimento di alberi di taglia piccola
Leggero sramatore con asta telescopica
Potatore professionale per la frutticoltura e la cura degli alberi. Ingranaggi leggeri e compatti con dado antiperdita sul coperchio del rocchetto, prestazioni di taglio ottimizzate grazie alla catena 1/4″ PM3, motore 4-MIX® con sistema di avviamento facilitato. Elevata ergonomia e resistenza della guida grazie all’asta telescopica quadrata dal peso ridotto, lunghezza totale 270 – 390 cm.
Ideale per rifinire e per tagliare rami sottili. Protezione taglio integrata, piccola protezione mano, freno meccanico dei coltelli, coltelli affilati su un solo lato, fermacavo bloccabile.
Elettrosega leggera e comoda per tagliare legna da ardere. Ottima ergonomia per un lavoro poco faticoso, freno catena QuickStop Super, impugnatura morbida per una buona presa e per un lavoro confortevole, tappo serbatoio olio catena senza uso di utensile per un rifornimento del lubrificante facile e sicuro, protezione contro il sovraccarico.
Il nuovo rasaerba HRN 536 VY è il nuovo modello Honda che va a sostituire la gamma HRG 536.
Quest’ultimo presenta sistema roto stop, ovvero al rilascio della leva il motore rimane comunque acceso ma si fermano solo le lame.
Monta il motore GCV170x rispettoso delle utime normative anti- inquinamento.
E’ dotato di sistema Versatool, sistema brevettato da Honda che permette di fare taglio con raccolta o mulching grazie alla doppia lama, superiore ed inferiore.
Una novità introdotta è quella del sistema di regolazione di taglio che è centralizzato sulle due ruote davanti e sulle due ruote posteriori, quindi andando a regolare la singola leva presente su ogni asse si andranno a regolare entrambe le ruote anteriori o entrambe le ruote posteriori; il sistema di regolazione inoltre è stato ricavato su una protezione di resina termoplastica ad alta resistenza sulla parte anteriore e la stessa cosa è presente sull’assale posteriore, anteriormente però funge anche da una sorta di para urti ed è esente da ruggine e ossidazioni. Il design del cerchione e del battistrada sono stati cambiati dal vecchio modello HRG 536 per aumentare le prestazioni su terreni scivolosi.
La trazione presenta una configuarazione di tipo B quindi con innesto e regolazione a tiro di cinghia. Il sistema di frizione consente al cliente quando tira indietro la macchina di avere le ruote libere senza alcun tipo di resistenza, quindi la macchina rimane più leggera da tirare indietro.
Il nuovo rasaerba HRN 536 VK è il nuovo modello Honda che va a sostituire la gamma HRG 536.
A differenza del modello omologo HRN 536 VY, quest’ultimo ha un sistema a freno volano, al posto di roto-stop, ovvero al rilascio della leva il motore si spegne.
Presenta motore GCV170x rispettoso delle utime normative anti- inquinamento.
E’ dotato di sistema versamow, sistema brevettato da Honda che permette di fare taglio con raccolta o mulchinggrazie alla doppia lama inferiore e superiore.
Una novità introdotta è quella del sistema di regolazione di taglio che è centralizzato sulle due ruote davanti e sulle due ruote posteriori, quindi andando a regolare la singola leva presente su ogni asse si andranno a regolare entrambe le ruote anteriori o entrambe le ruote posteriori; il sistema di regolazione inoltre è stato ricavato su una protezione di resina termoplastica ad alta resistenza sulla parte anteriore e la stessa cosa è presente sull’assale posteriore, anteriormente però funge anche da una sorta di para urti ed è esente da ruggine e ossidazioni. Il design del cerchione e del battistrada sono stati cambiati dal vecchio modello HRG 536 per aumentare le prestazioni su terreni scivolosi.
La trazione presenta una configuarazione di tipo B quindi con innesto e regolazione a tiro di cinghia. Il sistema di frizione consente al cliente quando tira indietro la macchina di avere le ruote libere senza alcun tipo di resistenza, quindi la macchina rimane più leggera nel fare retromarcia.